top of page

RECENSIONI

L'opinione della gente

mauro stu7.BMP

RADIO IULM

Mauro Masè si racconta

Il singolo di Mauro Masè: Sai
‘Sai’, brano di genere indie, rappresenta per Masè il proseguo di una ricerca musicale ancora tutta da scoprire. Durante la produzione, l’artista e i suoi musicisti sono partiti con l’entusiasmo di sempre, e dopo notti insonni hanno creato una sottile atmosfera musicale. L’obiettivo era creare una canzone semplice ed emozionante.
‘Sai’ è caratterizzata da un testo profondo. Ultimamente siamo abituati a canzoni superficiali e leggere, ma con questo brano credo che tu abbia affrontato quella profondità che tutti noi condividiamo.

Mauro Masè - TRACCE.jpg

EARONE

Mauro Masè - Tracce (Radio Date: 05-05-2022)

10 nuove canzoni contemporanee


Sono pezzi di vita vissuta, raccolti come in un puzzle disegnato da immagini e filmati che si intrecciano sullo sfondo di una Milano da vivere.

Sono esperienze belle e divertenti le tracce vissute dentro la città di Milano.

Come: “Dentro Milano”, viene descritta una Milano da bere,da scoprire attraverso gli occhi del protagonista . “Qui in centro”, dalle tante atmosfere, dove il protagonista si trova in una stazione ferroviaria da solo, fermo ad aspettare chissà cosa e vede la sua musa ispiratrice che lo fa sentire vivo.

Dedicata al nonno del cantautore, c'è l'emozionante : “Gli attimi della Primavera”, con ricordi che cancellano un presente, dove l'uomo anziano immerge il tempo per trascorrere i giorni nel passato. Il nipote lo chiama a sé e lo incita con forza a rivivere e tornare come in una nuova Primavera.

Arena Parco Archeologico di Classe Ravenna

UNA VOCE PER LA MUSICA – AL TÈ DELLE CINQUE OSPITE MAURO MASÈ

Sinergia creativa

Il cantautore Mauro Masè ha dato vita a progetti live entusiasmanti ripercorrendo la storia della musica italiana e le canzoni del grande Lucio Battisti

COVER Copertina singolo Le notti senza storia            Mauro Masè.jpg

SENZA RADIO BLOG

La notte che ci fa pensare

“Le notti senza storia” di Mauro Masè, il nuovo singolo che ci fa sognare! Quante volte ci ritroviamo a pensare, a rimuginare, a chiederci cosa abbiamo sbagliato o cosa non è andato come dove andare. Parlando di sentimenti, chiaramente i dubbi e le domande sono tante… e la luna ci ispira. Questa l’ambientazione del nuovo brano di Mauro Masè, artista di ormai comprovata esperienza che abbiamo conosciuto tempo fa proprio all’interno del nostro programma radiofonico Shadows Light in onda su circa 60 radio, Fm e web, in tutta Italia. Lo abbiamo conosciuto, sì, e anche apprezzato scoprendo un sorta di legame musicale e vocale con una delle icone indiscusse della musica italiana: Lucio Battisti. Non a caso Mauro in tantissime occasioni, presentatesi anche all’estero, ha portato in auge la musica del Battisti riproponendola con la sua ritmica e la sua timbrica. Sono innumerevoli i suoi singoli inediti che hanno, e non è un segreto, un senso di continuità con quella eredità cantautoriale che Lucio Battisti ha lasciato. Oggi “Le notti senza storia” diventa, per quanti non lo conoscessero, una scoperta di questa artista che, scusando il gioco di parole, è tutto da scoprire. Noi lo conoscemmo con “Hai ragione tu”… e avevamo ragione a proporlo al nostro pubblico con tanto di intervista.

Mauro Masè 5.jpg

ELAPSUS

Quattro chiacchiere con Mauro Masè in attesa dell’uscita del nuovo singolo

La prima cosa che ti colpisce quando ti imbatti in Mauro Masè è la sua innegabile somiglianza a Battisti, ma conoscendolo meglio, attraverso questa breve intervista, è emerso un personaggio molto più ampio e profondo, un cantautore che, partendo da un grande personaggi è riuscito a crearsi una sua fetta di pubblico non indifferente, e a esprimere anche una sua grande personalità. 

 Mauro Masè, presenta il nuovo singolo, Dove sei in uscita il 4 novembre e che precede l'album ...Sfumature, una raccolta di brani inediti e live.

Mauro Masè 18.jpg

MY CHANGE

Perseverare è Discografico

Autore e compositore ,cantautore ha partecipato a molte manifestazioni canore fin da piccolo, a studiato panofortei e canto Pop , Ha partecipato presso il teatro Ariston di Sanremo come nuove proposte al festival una voce per Sanremo e si lancia nel mondo dello spettacolo.  Ha collaborato con musicisti compositori , la sua musica scritta ed interpretata da lui stesso originale e appartiene al Pop italiano. 
Molte sono le sue apparizioni televisive, come la botola di Fabrizio Frizzi ,Presentazione al Giro d'Italia,  concerto per Lucio a Poggio Bustone paese natale di Battisti mandato in onda televisiva nelle più importanti emittenti nazionali ed internazionali . Ha scritto e interpretato le sigle musicali dei programmi televisivi quali vipere e  papere in onda su Sky e Italia è,  .  In questi anni ha portato nelle piazze italiane e all'estero il concerto con più di 600 date" una voce per Battisti ", in Canada, Belgio Svizzera, Cina e sud est asiatico.  Molti giornali e riviste hanno scritto sul Mauro.  

Mauro Masè  recording studio

MEI   FATTI E MUSICA

La smorfia del vip

Un  lavoro nuovo e simpatico Durante la produzione, l’artista e i suoi collaboratori e sopratutto i video maker si sono ritrovati con l’entusiasmo di sempre e dopo maver scherzato e fantasticato , hanno creato questo arrangiamento Pop Moderno, piacevole all’ascolto e divertente per gli occhi di ciascuno di noi.


Mauro ci racconta di:


il protagonista si ritrova ancora una volta a guardare la TV

e decide di  scrivere un pezzo ,visionando i personaggi del Mappets show paragonandoli a falsi attori televisivi.

Ma dopo le varie affermazioni , scopre che è stato tutto un sogno,

e come una maionese impazzita, alla fine , cede, e la storia finisce

nel finale parte un colpo di pistola…diretto a chi,non lo sapremo mai

Mauro Masè 8.jpg

PAOLO DI VINCENZO -COMINICAZIONI

Mauro Masè torna con Sai. 

Il brano è un bel pezzo di musica leggera italiana, finalmente, in cui di certo è predominante l’impronta battistiana (Masè è un raffinato interprete dell’autore di capolavori come Mi ritorni in mente).

La voce acuta alla Battisti, la chitarra in primo piano, un giro armonico semplice ma efficace, un testo non banale (dopo tanto ciarpame trap c’è ancora qualcuno che scrive versi con un po’ di senso): Sai segna un punto a favore della produzione di livello.

Recensioni: Recensioni
bottom of page